Scritto in alessandrini assonanzati, questo poema in volgare lombardo un precursore della Divina Commedia, non solo perch si inserisce nell'ampio filone medievale del poema religioso e didascalico, ma soprattutto per la sua divisione escatologica, con il secondo libro che parla dell'idea nascente di Purgatorio.